
A tavola nel medioevo - Storia dell'alimentazione tra cultura, società e simboli
Sala Don Milani Via De Gasperi, 63 (EST) il sabato dalle 10.00 alle 12.00
Apertura iscrizioni
Dalle 09:00 del 30/06/2025 alle ore 13:00 del 29/08/2025
Organizzatore
Organizzatore Società Tecnologie per l'Arte Bianca SAS - docenti Dr. Elia Nistri storico - cell. 3454094611 e.mail. elianistri2000@gmail.com e dr.ssa Federica Montesano cell. 3318136682Descrizione del corso
Il corso "A tavola nel Medioevo" si propone di esplorare le abitudini alimentari, i prodotti, le tecniche di preparazione e le simbologie legate al cibo nel contesto medievale europeo. Attraverso l'analisi di fonti storiche, letterarie e iconografiche, gli studenti verranno guidati in un viaggio interdisciplinare che intreccia storia sociale, economia, religione e cultura materiale. Il cibo, elemento essenziale della vita quotidiana, si rivela anche specchio delle dinamiche sociali e culturali: comprenderne l'evoluzione permette di leggere in modo più profondo i cambiamenti della società medievale.
Finalità
La finalità generale del corso è fornire agli studenti gli strumenti per:
- Comprendere l'importanza dell'alimentazione come fenomeno storico e culturale.
- Analizzare le relazioni tra produzione alimentare, classi sociali, pratiche religiose e simbolismi nel Medioevo.
- Stimolare una riflessione critica sulla continuità e le trasformazioni delle tradizioni alimentari fino all'età moderna.
Periodo del corso
dal 07.11.2025 al 30.01.2026
Costo
€ 120 (più € 30 di quota assicurativa) da versare direttamente al docente.
Per informazioni
-
Biblioteca Lazzerini
tel. 0574 1837841
e-mail: iscrizionilazzerini@comune.prato.it